Quali sono i punti di forza di un’azienda come Fandis? Di recente, il nostro CEO, Silvano Zilioli, è stato intervistato da Corrado Tedeschi per la trasmissione televisiva TOP SECRET di Business24, dedicata a imprenditori e manager italiani e internazionali, in cui raccontano la loro realtà aziendale e svelano il “segreto” del successo delle loro organizzazioni. […]
Sci-Fa
Quali sono le principali innovazioni dei quadri elettrici?
Il settore dei quadri elettrici ha subito diverse innovazioni significative nel corso degli anni, grazie all’avanzamento tecnologico e alla crescente necessità di soluzioni più efficienti, sicure e flessibili. Oggi vi presentiamo alcune delle principali novità in questo settore. Quadri elettrici intelligenti L’integrazione di dispositivi intelligenti e tecnologie di comunicazione avanzate ha reso possibile la creazione di […]
Un condizionatore fai-da-te: ventilatore compatto, tetrabrik, ghiaccio e fantasia!
L’estate è arrivata con il suo caldo cocente, ma non temete! Con un po’ di ingegno e creatività, è possibile realizzare un condizionatore fai-da-te usando materiali semplici come un ventilatore compatto, un tetrabrik e del ghiaccio. Preparatevi a godervi un po’ di sollievo dalle temperature roventi con il vostro personale “condizionatore fai-da-te”! Materiali necessari: Ventilatore […]
Cos’è l’overfitting nel machine learning?
Con overfitting si intende un super adattamento durante il processo di apprendimento induttivo in progetti di machine learning e intelligenza artificiale. Può capitare, infatti, che l’algoritmo si adatti eccessivamente ai dati di training, quando cioè si “istruisce” la macchina, e che si riveli dunque inefficace quando messo alla prova su dati generici: il modello garantirà […]
Cos’è il machine learning?
Il machine learning o apprendimento automatico, abbreviato anche con ML, è una variante dell’intelligenza artificiale, in cui si possono utilizzare metodi statistici per migliorare la performance di un algoritmo nell’identificare un andamento nei dati. Il Machine Learning è dunque un’alternativa alla programmazione tradizionale: invece di dare comandi o istruzioni esplicite e sequenziali, la macchina è […]