Come abbiamo già visto nell’articolo precedente, la classe termica di un ventilatore è un dato fondamentale nelle fasi di progettazione di un quadro elettrico, correlata all’isolamento del motore elettrico che permette al ventilatore di funzionare. Capita spesso, però, che la scelta ricada tra ventilatori in classe di isolamento A o F, poiché essi sono i […]
Refrigerazione
Come scegliere un ventilatore in base alla classe termica
La classe termica di un ventilatore è un dato estremamente importante da tenere in considerazione durante la fase di progettazione di un quadro elettrico. La classe termica, infatti, indica la temperatura massima consigliata in cui il ventilatore può operare a regime continuo, per garantire un ciclo di vita più lungo al ventilatore stesso, e ai […]
La classe di isolamento dei motori elettrici
La classe di isolamento dei motori elettrici è un importante fattore da considerare quando si sceglie un motore per un’applicazione specifica, come ad esempio ventilatori, compressori, motori di azionamento, nei trasporti e nell’industria leggera e pesante, poiché indica la capacità del motore di resistere alle sollecitazioni elettriche e termiche, e quindi permette di prevedere la […]
Gamma Esmeris: ventilatori compatti per il raffreddamento localizzato
Esmeris di Fandis è una gamma completa di ventilatori assiali compatti (e qualche modello centrifugo), concepita per le applicazioni in cui è necessario movimentare flussi d’aria, con portate più o meno grandi, in spazi contenuti. Come funziona un ventilatore assiale? Il principio di funzionamento di un ventilatore assiale è molto semplice: attraverso la rotazione di […]
Refrigerazione commerciale: verso una transizione green
In Italia, la refrigerazione commerciale che impiega i cosiddetti F-gas è responsabile di oltre il 54% delle emissioni di CO2 derivante dai processi produttivi, insieme ai sistemi di condizionamento e ai sistemi antincendio. L’Unione Europea ha, tra gli altri, l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell’80% entro il 2030 e sta […]