L’efficientamento energetico è uno degli obiettivi principali delle politiche ambientali promosse a livello globale: la crescita continua del prezzo dell’energia nel 2021 ha raggiunto un +121,3%, con un impatto rilevante sui costi di produzione e le strategie industriali si stanno orientando progressivamente verso una mentalità più “green”, in cui ogni comparto è chiamato a fare […]
Fandis blog

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Fandis a MEE Dubai 2022
Dopo 2 anni riprendiamo da dove avevamo interrotto. MEE Dubai 2020 è stata infatti l’ultima fiera a cui Fandis ha partecipato prima del lockdown. Le vite di tutti sono state condizionate dalla pandemia e sembra lontano il periodo in cui si visitavano e si partecipava attivamente a questi eventi. L’edizione di MEE Dubai 2022 Siamo […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Come preservare dall’umidità un quadro elettrico
Nonostante il quadro elettrico sia sigillato, è soggetto alla formazione di condensa, dovuta a umidità per le fluttuazioni di temperatura interna nell’intorno del punto di rugiada. Le variazioni climatiche, come ad esempio l’escursione termica tra giorno e notte, il vento e la pioggia battente, causano infatti una differenza di pressione tra l’interno e l’esterno dell’armadio […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
UKCA: passo dopo passo, verso la conformità al nuovo marchio
Come abbiamo già visto in questo articolo, il marchio UKCA (United Kingdom Conformity Assessed) è il nuovo marchio di prodotto del Regno Unito dopo l’uscita dall’Unione Europea, e andrà a sostituire la marcatura CE a partire dal 1° gennaio 2023 per contrassegnare le merci immesse sul mercato in Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia). L’uscita […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
I gemelli digitali nella progettazione del quadro elettrico
In un nostro recente articolo abbiamo parlato di gemelli digitali tra le varie soluzioni che l’automazione industriale 4.0 può fornire per ottimizzare i processi produttivi. Per quanto riguarda i quadri elettrici, il “gemello digitale” è, sostanzialmente, la progettazione 3D dello stesso. Chi si occupa della progettazione elettrica sa che lo schema su cui si lavora deve […]