Quante volte è capitato di avere in mano un piatto di plastica usato, un tovagliolo di carta, o un guscio d’uovo, aprire lo sportello della pattumiera e pensare “E adesso questo dove va?”. Un errore in un sacchetto, e tutto il processo di riciclaggio può essere compromesso, o l’addetto del Comune può rifiutarsi di smaltirla […]
Fandis blog

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Doppio termostato Orangis
Quando è necessario tenere sotto controllo la temperatura all’interno dei quadri elettrici? Quando, per esempio, all’interno del quadro ci sono dei dispositivi che generano calore. Oppure se il quadro è esposto agli agenti atmosferici, come sole e neve. Ma cosa succede se il quadro elettrico è soggetto a grandi sbalzi di temperatura e se si […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Celle solari da vecchie batterie? Si può!
Credete che le vecchie batterie delle automobili siano solo un pericoloso rifiuto? Be’, in parte è così… ma c’è chi ha pensato di adoperarle per ricavare, da esse, delle celle solari. Quando si parla di energia pulita, non c’è niente di meglio che prendere due piccioni con una fava. Soprattutto se questi piccioni sono ecologicamente […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Peltier vs. Seebeck
Peltier o Seebeck? Seebeck o Peltier? Come ci avrete già sentito dire nel nostro articolo a proposito delle unità termoelettriche, l’effetto Peltier è “il fenomeno termoelettrico per cui una corrente elettrica che scorre tra due metalli o semiconduttori differenti posti in contatto produce un trasferimento di calore” (cit. Wikipedia): in pratica, è possibile ottenere calore […]

| Redazione Fandis | 2 commenti
I gradi di protezione IP
Quante volte acquistando un prodotto, come uno smartphone o, nel nostro caso, un ventilatore, ci siamo trovati di fronte alle scritte “Grado di protezione IP…” seguito da due cifre e talvolta da lettere? Questo significa che l’apparecchio elettrico che abbiamo acquistato è stato testato dal produttore e ha dimostrato caratteristiche di resistenza riguardo alcuni eventi […]