Nel contesto dell’industria attuale, dove la produttività deve andare di pari passo con la sicurezza e la sostenibilità, l’illuminazione interna dei quadri elettrici assume un ruolo sempre più centrale. In particolare, durante le fasi di manutenzione – tra le più delicate in assoluto – una corretta illuminazione può fare la differenza: aiuta a individuare rapidamente anomalie, riduce il margine di errore, facilita interventi più rapidi ed efficaci e, soprattutto, garantisce la sicurezza degli operatori.
Ma se vogliamo davvero farci guidare dai principi dell’Industria 5.0, non è più sufficiente garantire solo un’illuminazione efficace: occorre introdurre efficienza energetica, intelligenza applicata e versatilità di utilizzo, anche nelle componenti più (apparentemente) semplici, come una lampada.
Illuminazione intelligente per una manutenzione sicura e sostenibile
Come abbiamo già visto, alla base dell’approccio Industry 5.0 vi è una nuova idea di sinergia tra uomo e macchina, in cui la tecnologia supporta l’operatore senza sostituirlo, ottimizzando i processi nel rispetto dell’ambiente e della persona. In questo contesto, Fandis ha sviluppato la nuova gamma di lampade LED Lumeis FLL, una soluzione di illuminazione pensata specificamente per rispondere alle esigenze più recenti del mondo industriale.
Fandis Lumeis FLL: alte prestazioni, bassi consumi, cablaggio rapido
Il cuore dell’innovazione FLL sta nella sua straordinaria efficienza luminosa: ogni lampada emette 600 lumen assorbendo solo 5W di potenza. Una resa ottimale per illuminare in modo uniforme anche i punti più critici di un quadro elettrico, riducendo drasticamente il consumo energetico, sia in fase di utilizzo che in stand-by.
Una delle caratteristiche più apprezzate della gamma è la configurazione daisy-chain, ovvero la possibilità di collegare le lampade in serie fino a 10 unità. Questo consente un cablaggio rapido e ordinato, particolarmente utile in presenza di armadi modulari o sistemi articolati.
In questo tipo di installazione, ogni lampada funziona in modo autonomo: si attiva solo quando è necessaria, rimanendo in stand-by quando non è coinvolta direttamente. Il risultato? Un consumo praticamente nullo quando la luce non serve, con un impatto ambientale e operativo minimo.
Una lampada, infinite applicazioni
Altro grande punto di forza delle lampade LED Lumeis FLL è la versatilità di alimentazione: le lampade sono progettate per funzionare con un ampio range di tensione, da 20V a 240V, sia in corrente alternata (50/60Hz) che in corrente continua. Questo significa che una sola versione può essere utilizzata in qualsiasi tipo di impianto, ovunque nel mondo: un vantaggio concreto per le aziende che operano su scala internazionale o che devono gestire installazioni con requisiti elettrici differenti.
Illuminazione, sicurezza ed eccellenza Made in Italy
Completamente progettata e prodotta in Italia, la gamma di lampade LED FLL è conforme agli standard CE e cURus, e garantisce un isolamento di Classe II, a tutela della sicurezza elettrica dell’operatore e della durata nel tempo del prodotto. Ogni dettaglio è pensato per offrire massima affidabilità anche nelle condizioni più impegnative, con materiali e componenti di alta qualità, frutto dell’esperienza e del know-how tecnico di Fandis.
Illuminare bene è il primo passo per lavorare meglio
Con la serie Lumeis FLL, Fandis dimostra ancora una volta che anche una semplice lampada può contribuire a rendere più sicuri, intelligenti ed efficienti gli impianti industriali. Un piccolo componente, un grande passo verso l’Industria 5.0.
Scopri tutte le caratteristiche della gamma Lumeis FLL sul nostro sito o contattaci per una consulenza personalizzata.