È una stagione piena di novità per Fandis! Questo mese vi presentiamo la rivoluzione della famiglia Fucsis, la linea di apparecchi nati dall’esigenza di regolare temperatura e umidità all’interno di quadri elettrici.
Come gli addetti ai lavori sanno bene, un fattore che può influenzare negativamente il funzionamento di un quadro elettrico è la condensa. Questo fenomeno si manifesta quando la temperatura scende rapidamente al di sotto del “punto di rugiada”, cioè della temperatura alla quale la percentuale di liquido contenuto nell’aria inizia a condensare. La formazione di queste goccioline di acqua, ovviamente, può danneggiare gli apparecchi elettronici contenuti nel quadro.
Per evitare la formazione di condensa è sufficiente mantenere la temperatura all’interno del quadro di alcuni gradi al di sopra della temperatura di rugiada, mediante l’installazione di uno o più riscaldatori anticondensa, come quelli che presentiamo nella nostra linea Fucsis.
L’innovazione che troverete nei nostri riscaldatori è il nuovo dissipatore di alluminio, dotato di una grande superficie disperdente, al cui interno sono alloggiati gli elementi riscaldanti “PTC”, componenti elettronici formati da una ceramica policristallina con la capacità di innalzare la propria resistenza fino a quando viene raggiunto il particolare punto “Curie point”, che corrisponde al passaggio della sola energia necessaria a mantenere l’elemento alla temperatura stabilita.
In questo modo, il riscaldatore anti-condensa, una volta collegato all’alimentazione elettrica, si porta ad una temperatura più alta di quella ambiente e così per effetto della particolare conformazione del dissipatore alettato si produce uno scambio termico tra l’aria ed il riscaldatore.
Per garantire una gamma di prodotti adatta alle esigenze dei nostri clienti, il “pacchetto PTC” è stato progettato con un’ottica modulare, offrendo la possibilità di comporre il pacchetto inserendo l’adeguata tipologia e numero di elementi riscaldanti, durante la fase di montaggio, e selezionando il cablaggio appropriato a seconda delle esigenze (con uscita a cavo, con morsettiera o ventilata). Inoltre, si potrà scegliere se equipaggiare il riscaldatore con un involucro plastico al posto di quello usuale di alluminio.
Un’ulteriore sostanziale differenza rispetto alla serie attuale la troverete nei modelli dotati di morsettiera di collegamento, attualmente prodotta con morsetti a vite: i nuovi elementi saranno dotati di un morsetto con innesto rapido del conduttore e l’installatore finale potrà quindi eseguire i collegamenti senza l’impiego di alcun attrezzo, ma solo premendo gli opportuni pulsanti presenti sui prodotti.
Scoprite di più sui nuovi riscaldatori anti-condensa Fucsis su www.fandis.it!
Lascia un commento