Chiavette USB, hard disk, server, cloud… tutto serve per immagazzinare e conservare nel tempo i dati e i loro backup. Sì, ma per quanto tempo? Anche se virtuali, i dati hanno bisogno di un sacco di spazio fisico: il Utah Data Center, per esempio, è il più grande centro di raccolta dati del pianeta, usato anche […]
Fandis blog

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Lampade LED per il settore refrigerazione
Pensate all’interno di un supermercato. Quale immagine si staglia nella vostra mente? Forse il banco frutta e verdura, o quello della carne. Se siete di fretta, magari anche quello dei surgelati. Cosa accomuna queste 3 immagini? Luce e freschezza. Per il comparto refrigerazione, infatti, è indispensabile illuminare al meglio i prodotti con una luce in […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Soluzioni per la quadristica con certificazione UL
È possibile ottimizzare le prestazioni dei propri quadri elettrici? I principali fattori che impediscono il corretto funzionamento o la durata della vita dei componenti di un quadro elettrico sono il surriscaldamento o l’elevata umidità, che possono arrivare a causare perfino guasti alle apparecchiature elettriche. I componenti che vengono installati in un quadro elettrico, di comando […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Sci-Fa: Hard disk, backup e sicurezza
“Ho perso tutti i documenti!” quante volte avete sentito questa frase e quante volte avete avuto il terrore di pronunciarla voi stessi? Per questo oggi, nella nostra rubrica di “intrattenimento scientifico” vogliamo proporvi una piccola guida su come evitare o superare questo inconveniente! Senza scendere troppo nei dettagli, per i quali vi consigliamo di chiedere comunque […]

| Redazione Fandis | Lascia un commento
Nuovo ventilatore orientabile Fandis per quadri elettrici
Oggi vi presentiamo il nuovo nato della famiglia Indacus: il nuovo ventilatore orientabile per quadri elettrici. Perché un ventilatore orientabile all’interno di un quadro elettrico? Chi conosce i quadri elettrici sa che spesso è un componente specifico situato al suo interno il responsabile dell’innalzamento della temperatura, e di un possibile conseguente surriscaldamento. Per questo, è nata […]