Gli armadi elettrici installati in ambienti outdoor sono esposti a condizioni atmosferiche estremamente variabili: pioggia, irraggiamento solare, forti escursioni termiche tra giorno e notte, polveri trasportate dal vento, altitudini elevate, atmosfere corrosive – come nelle installazioni costiere o industriali – e, in alcuni casi, anche atti di vandalismo.
Indipendentemente dall’ambiente di installazione, i dispositivi all’interno del quadro devono poter funzionare in modo continuo, sicuro e affidabile nel tempo.
Quali rischi considerare nella progettazione di un quadro elettrico per esterni?
Per garantire prestazioni costanti e sicurezza operativa, è fondamentale considerare fin dalla fase di progettazione i principali fattori di rischio e i relativi requisiti tecnici.
Temperatura, umidità e condensa
Le escursioni termiche all’esterno possono essere significative: temperature sotto lo zero di notte e picchi elevati durante il giorno, amplificati dall’esposizione diretta al sole.
L’umidità, inoltre, è tra le principali cause di guasto nei quadri elettrici outdoor. Può generarsi a seguito di forti escursioni termiche o infiltrazioni d’acqua, causando fenomeni di condensa, ossidazione e cortocircuiti. Per mantenere stabile il bilancio termico del quadro, è necessario adottare soluzioni di controllo climatico dedicate: riscaldatori anti-condensa, sistemi di ventilazione filtrata o condizionatori industriali.
Anche la scelta di materiali e rivestimenti è determinante per evitare l’invecchiamento precoce delle superfici e garantire affidabilità nel tempo: è essenziale prevedere un buon isolamento dell’involucro, e materiali resistenti ai raggi UV.
Polvere e acqua
Il grado di protezione definisce la capacità dell’involucro di resistere alla penetrazione di polveri e liquidi.
Nelle applicazioni outdoor è consigliabile adottare protezioni non inferiori a IP55 o UL Type 3R, 4 o 4X, a seconda dell’esposizione e della necessità di resistenza alla corrosione. Un corretto grado di tenuta previene l’ingresso di acqua e contaminanti, proteggendo i componenti interni e prolungandone la vita utile.
Ambienti corrosivi
In contesti desertici, costieri o industriali pesanti, è indispensabile proteggere il quadro da agenti corrosivi, causati ad esempio da lavorazioni industriali o dalla salinità dell’aria.
L’impiego di acciaio inox, combinato con verniciature e trattamenti protettivi specifici, assicura una maggiore durabilità e resistenza.
Resistenza meccanica e vandalismo
In installazioni pubbliche o accessibili, è utile considerare involucri con classificazione IK secondo EN/IEC 62262, in grado di offrire maggiore resistenza agli urti e alle manomissioni.
Le soluzioni Fandis per applicazioni outdoor
Per rispondere alle esigenze della gestione termica in ambienti esterni, Fandis offre una gamma completa di soluzioni certificate e affidabili:
- Condizionatori serie CCU, disponibili in varie potenze e configurazioni, ideali per il raffreddamento dei quadri elettrici esposti a temperature elevate. Mantengono il circuito d’aria interno separato dall’ambiente esterno, garantendo massima efficienza e sicurezza.
- Gruppi filtro serie FF UL Type 3R, progettati specificamente per applicazioni outdoor, realizzati in materiali resistenti ai raggi UV e agli agenti atmosferici per assicurare durabilità e stabilità cromatica nel tempo.
- Cuffie di protezione serie MRH, in acciaio verniciato RAL 7035 o in acciaio inox AISI 304 con guarnizione siliconica, che migliorano ulteriormente la tenuta del sistema ventilazione fino a IP56 / UL Type 4 e 4X. Questa soluzione consente di proteggere efficacemente da pioggia battente, polveri e spruzzi ad alta pressione, senza compromettere le prestazioni di ventilazione.
Protezione, affidabilità e lunga durata
La combinazione di materiali di qualità, design tecnico e soluzioni di thermal management mirate consente di realizzare quadri elettrici in grado di operare in modo continuo anche negli ambienti più impegnativi.
Con il supporto tecnico e l’esperienza Fandis, i progettisti possono contare su sistemi ottimizzati per ogni contesto, garantendo protezione, efficienza e continuità operativa nel tempo.
Scopri tutte le nostre soluzioni per applicazioni outdoor visitando il sito o contatta il nostro team tecnico per ricevere una consulenza personalizzata.